20 giugno

Tra borghi nascosti, sentieri nel bosco e storie antiche di brigantaggio, percorreremo il cammino dei Minatori. Il sentiero, legato alla storia della Stazione di Ca’ di Landino “Precedenze”, si sviluppa fino all’abitato di Rasora dove Elisabetta ci terrà compagnia con una merenda al B&b La Piazzetta. A passo lento, torneremo verso casa attraversando i Bagucci, borgo di maestri scalpellini.
Guida: Erica Mazza, Guida Ambientale Escursionistica (GAE) associata Aigae.
Difficoltà: Facile/T. Il percorso è adatto a tutti coloro che sono in buone condizioni di salute e che sono abituati a passeggiare all’aperto. Il tragitto si svolge in gran parte su strade sterrate e sentieri di montagna, in pendenza.
Durata: circa 5 ore, 8,5 km circa
Dislivello: 600 metri.
Quota di partecipazione: 15€ + tessera soci 2021
Equipaggiamento: scarponi da trekking o pedule in buone condizioni, giacca impermeabile o mantellina antipioggia, uno strato caldo, pantaloni lunghi da escursione, pranzo al sacco, scorta personale di acqua di almeno 1 litro, mascherina chirurgica a norma CE, gel disinfettante.
Per cani: lunghina, premietti, sacchetti igienici.
Ritrovo: ore 10 a.m. al punto di contatto che vi daremo al momento della prenotazione
Non comprende il viaggio da e per il punto di partenza, e tutto quanto non espressamente indicato nel programma
L’escursione è riservata ai soci di Percorsi Appenninici APS, l’iscrizione prevede l’accettazione integrale del regolamento.